Prestigiatore

I migliori Master of Magic


🎩 Biografia e carriera di Tony Binarelli 

Gli inizi: appassionato fin dall'infanzia di magia, si iscrisse nel 1958 al Club Magico Italiano di Bologna; dal 1960 al 1971 si dedicò soprattutto alla micromagia e alla cartomagia prima da dilettante, poi da semi‑professionista.

Debutto televisivo: nel 1972 fece il suo ingresso in TV recitando sé stesso nello sceneggiato Rai "Serata al Gatto Nero…".

Fama con Domenica In: negli anni Settanta divenne noto come ospite fisso delle prime stagioni di Domenica In condotta da Corrado.

---

📺 Televisione, mentalismo e spettacoli dal vivo

A partire dal 1982 portò sulla scena una forma innovativa definita situation‑comedy magica, dove interagiva direttamente con il pubblico.

Dal 1991 al 1995 fu unico prestigiatore fisso di Buona Domenica su Canale 5, diventando il primo illusionista italiano a vincere un Telegatto.

Collaborò con vari presentatori storici come Corrado, Mike Bongiorno e Pippo Baudo.

Tony Binarelli ci lascio nel 2022


Il Mago Alexander


Traguardi prestigiosi

Nel 1973 vinse il Gran Premio Bustelli al Festival Internazionale della Magia di Saint‑Vincent.
Poco dopo si aggiudicò il terzo premio FISM nella categoria manipolazione a Parigi, un risultato unico per un italiano .📺 Carriera televisiva
Debuttò in TV nel 1976 come ospite fisso della prima edizione di Domenica In condotta da Corrado → consacrandosi nel varietà italiano .
Negli anni '80 e '90 condusse e partecipò a vari programmi di successo, tra cui Zim Zum Zam, il primo grande show di magia in prima serata su Raiuno, con ascolti record e ospiti musicali internazionali .
Tra le sue apparizioni più note: Carramba… che sorpresa! (con Raffaella Carrà), Fantasmi, Non è la Rai, Sotto a chi tocca, Bulli e Pupe, e molti altri .



Il maestro Silvan



Origini e passione precoce: figlio del commendator Savoldello, iniziò a interessarsi alla magia già da bambino dopo aver assistito a uno spettacolo a Crespano del Grappa; a 7 anni si esibiva nell'oratorio veneziano con il nome di "Saghibù" .

Il debutto televisivo: a 19 anni partecipò a "Primo Applauso" su Rai, dove Silvana Pampanini lo "battezzò" col nome d'arte Silvan . Da allora iniziò la sua carriera professionistica.
Successi televisivi: divenne celebre negli anni '60 e '70, grazie a programmi come Sim Sala­bim (1973‑1980) e Scala reale .
Premi internazionali: vincitore per due volte del titolo "Magician of the Year" (1990 e 1999) e del Merlin Award (1998 e 2011), è l'unico europeo ad aver ricevuto tali riconoscimenti dalla prestigiosa Academy of Magical Arts di Hollywood .
Gaspare Lombardo, professore di matematica e illusionista.
Nome d'arte: "Goldin", molto noto nel circuito magico siciliano e italiano.---
Carriera e contributi
Club Magico Siciliano: Fondatore e presidente per oltre 30 anni del club, punto di riferimento per decine di maghi locali.
Maestro di Magia: Riconosciuto nel 2008 dal Club Magico Italiano per la sua lunga attività di insegnamento.---
Commiato e ricordo
Deceduto nel marzo 2018, all'età della pensione magica, la notizia è stata confermata da fonti come PalermoToday e SiciliaFan.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Fare il prestigiatore